Titolo Ricerca e Indagine: La Sorte o Parte della Pioggia: Jan Glogowczyk Tractatus preclarissimus in iudiciis astrorurm de mutatione aeris
Descrizione: Nel testo di Jan Glogowczyk, Tractatus preclarissimus in iudiciis astrorurm de mutatione aeris ceterisque accidentibus singulis annis evenientibus, (a fine articolo troverete il pdf del suo manoscritto) pubblicato nel 1514, manoscritto digitalizzato dalla Biblioteca Pubblica Bavarese nel 2012 e alcuni passaggi del testo sono stati tradotti da Bezza-Fumagalli, è citata la Sorte o Parte della Pioggia, che proviene dice l’autore da Albumasar e Alcabizio. Dice Glocowcyk che la formula più corretta è dalla Luna a Venere nel giorno e da Venere alla Luna nella notte, e si lancia dal Sole. Indica che alcuni lanciano la sorte dell’Ascendente ma l’autore ritiene che è più corretto lanciarla dal Sole: “… se cade in segni piovosi o è osservata da pianeti piovosi, significa l’umidità e le piogge in quella lunazione”.
Articolo Pubblicato e conservato in Academia.edu (per scaricare il pdf è necessario l’accesso in Academia): link
Per una migliore esperienza di lettura si consiglia di visualizzare il contenuto su Pc / Desktop.
La_Sorte_o_Parte_della_Pioggia_Jan_Glogo
Leave Your Comments
Devi essere connesso per inviare un commento.