astrologia oraria

Il percorso di Astrologia Oraria ti permette di apprendere un Metodo e una Tecnica Astrologica altamente professionale, e nello stesso tempo ti fornirà una conoscenza approfondita del linguaggio astrologico, secondo le fonti della tradizione. Lo scopo della tecnica oraria è quello di offrire risposte precise al consultante: possiamo anche dire che la tecnica oraria è l’Arte di interpretare il messaggio del cielo, nel momento in cui decidiamo di consultarlo. Lo strumento dell’Astrologia Oraria ti fornirà una “tecnologia” capace di rispondere alle domande di interesse comune, seguendo i dettami e i principi del testo Astrologia Cristiana di William Lilly. Alla fine del percorso avrai acquisito la competenza teorica per far fronte ad un grafico orario, e per arrivare a dare risposte precise al richiedente. Questa è una tecnica antica ma che ancora oggi offre un potenziale di straordinaria praticità: a differenza di tutte le altre tecniche astrologiche, offre uno strumento di “diagnosi” immediato e completo, ma soprattutto proponendo risposte chiare, pratiche, fruibili. Uno strumento ideale da apprendere, sia per uso privato e personale, sia come tecnica da utilizzare per i professionisti del settore, al fine di raffinare le proprie tecniche di indagine astrologica con serietà e professionalità.

MARCO CAROLLO

DOCENTE E RELATORE

IRENE ZANIER

MODERATRICE AULA

FRANCESCO FARAONI

SEGRETERIA E ASSISTENZA

PRESENTAZIONE BREVE

Presentazione breve del corso di astrologia oraria

ESEMPIO DI DOMANDA ORARIA

Esempi di Domanda Oraria. Marco affronta una domanda oraria ovvero un quesito proposto dal Richiedente. Marco in un momento adeguato ha aperto la carta del cielo e rispettando le regole della Tecnica Oraria ha potuto fornire un responso preciso e dettagliato.

TECNICA ORARIA LIVELLO 1

INTRODUZIONE ALLA TECNICA ORARIA, regole, fondamenti, principi, teoria e primi approcci pratici per l'uso della metodologia.

Lezioni online su Zoom, registrazioni disponibili dopo il live

Incontri 2 lunedì al mese dalle ore 20:00 alle ore 22:00

Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio (Agosto pausa estiva) Settembre 2022

Nessun obbligo di frequenza grazie alle lezioni registrate riservate

Il percorso è basato sulle fonti della tradizione con particolare riferimento all’opera di William Lilly “Christian Astrology”. Partiremo dagli elementi fondamentali di una carta oraria, i significatori e le considerazioni prima del giudizio. Analizzeremo le 12 case nell’astrologia tradizionale e le differenze con quelle dell’astrologia moderna: comprenderemo in questo modo l’importanza di rielaborare certe convinzioni personali o frutto dell’astrologia post-tradizionale per ritornare all’essenza prima della dottrina, comprenderemo poi le case derivate. Ripercorreremo i pianeti della tradizione astrologica, e i loro significati naturali, poi i 12 segni zodiacali, i loro caratteri, particolarità, significati, seguendo sempre le indicazioni offerte da William Lilly su cui ragionare tutti insieme. Affronteremo le dignità e le debilità planetarie, sia essenziali che accidentali, come anche la il pianeta sotto i raggi del Sole, la combustione e il Cazimi. Passeremo poi nel comprendere il concetto di ricezione in astrologia, nonché la disposizione degli astri.

Per i giudizi dell’Astrologia oraria è importante considerare: il movimento dei pianeti, gli aspetti tolemaici, gli aspetti separativi e applicativi, la carta oraria dinamica, le perfezione diretta e indiretta, dunque la traslazione e collezione di luce. Poi comprenderemo i fenomeni di proibizione e di altre forme di ostacolo, nonché la condizione di corsa a vuoto e retrogradazione, tutti elementi indispensabili per giudicare una carta oraria al fine di fornire una domanda coerente e rispettosa del fenomeno celeste. Finalmente valorizzeremo l’antiscia e la controantiscia, come anche le Parti arabe e le stelle fisse. E giudicheremo come arrivare a determinare una datazione degli eventi, statica e dinamica.

Dunque passeremo ad una fase più pratica e interattiva affrontando: Domande da 7a casa – prima parte: domande di relazione, matrimonio, divorzio. Il triangolo amoroso. Domande da 7a casa – seconda parte: questioni legali, processi. Astrologia Oraria applicata alle partite di calcio. (Novità assoluta solo per The Sun Astrology). Domande sulla casa: affitti, compravendite, condizioni e prezzo degli immobili. Domande sul lavoro, studi, carriera e successo. Domande sul denaro: investimenti, profitto, prestiti. Domande da 5a casa: i figli e il concepimento. Accenni sulle domande riguardanti la salute: 6a e 8a casa. Oggetti perduti e persone scomparse. Furti.

 

In esclusiva per The Sun Astrology affronteremo poi le domande orarie da 12a casa quindi sortilegi, stregoneria. E poi una novità assoluta: SPORTASTROLOGY ovvero la scommessa sportiva in Astrologia Oraria, il docente ci presenterà alcune tecniche che potremmo usare durante eventi sportivi per noi importanti, e perché no per sperimentare la scommessa sportiva attraverso la tecnica oraria (incontri calcistici, incontri tennis, e altri incontri agonistici).

Il percorso volgerà alla fine. Lo studente avrà un po’ di tempo per rielaborare tutte le nozioni acquisite, e per preparare una Tesina scritta in cui presenterà una “domanda oraria” personale (su se stesso). L’elaborato sarà poi consegnato al docente e tra le domande più curiose o interessanti, saranno scelte alcune tesine da discutere tutti insieme in aula, nell’ultimo incontro che sancirà la fine del percorso.

 

A fine corso, ogni partecipante riceverà un Attestato di Frequenza in ASTROLOGIA ORARIA firmato dal docente Marco Carollo e dai responsabili del progetto di The Sun Astrology.

COME AVVIENE IL CORSO?

Lo studente riceverà con gradualità i Link riservati per l’accesso all’Aula Zoom in cui si svolgeranno le lezioni live. Queste saranno registrate per gli eventuali assenti. La moderazione coordinerà l’assistenza in aula. Il docente provvede alla trattazione del programma. Gli studenti potranno interagire anche in un gruppo privato di facebook in cui confrontarsi con domande e momenti di dialogo. Tutte le lezioni saranno registrate per essere consultante e quindi riascoltante anche in futuro. Le lezioni rimarranno disponibili per 1 anno dal loro inserimento su Google Drive a cui lo studente potrà accedere con link riservato e con una identificazione personale legata alla email privata che deve essere una email riconosciuta da google (per esempio gmail).

PREZZO DEL SEMINARIO

COMPILANDO IL MODULO DI ISCRIZIONE RICEVERAI IN EMAIL IL PDF DI RIEPILOGO DEL CORSO DI ASTROLOGIA ORARIA E TUTTE LE ISTRUZIONI PER IL SALDO.

PER CHI SI ISCRIVE DOPO IL 31 DICEMBRE 2021

1° rata di Iscrizione The Sun Astrology 300€
entro il 31 gennaio 2022
2° rata di Seminario The Sun astrology 200€
entro il 15 febbraio 2022
3° rata di Seminario The Sun Astrology 200€
entro il 15 marzo 2022
4° rata di Seminario The Sun Astrology 200€
entro il 15 aprile 2022

TOTALE 900€

DOCENZA E MODERAZIONE

PREMESSA – The Sun Astrology è un progetto di Divulgazione Astrologica nata da una idea del creator Francesco Faraoni che ha nel tempo costruito la divulgazione multimediale dell’astrologia partendo dall’omonimo canale youtube che attualmente conta oltre 18 mila iscritti e più di 3 milioni di visualizzazioni. Nel progetto di The Sun Astrology opera anche la cofounder Irene Zanier nel coordinamento dei contenuti astrologici, e nella gestione della moderazione e degli aspetti di docenza dei seminari e dei laboratori. La loro passione per l’Astrologia li ha portati ad unirsi in questo progetto che ha lo scopo di divulgare la cultura astrologica attraverso le tante tradizioni, antiche e moderne, che animano questo sacro scibile.

In questo modulo di Astrologia Tradizionale, Francesco si occupa della segreteria e dell’assistenza agli iscritti; mentre Irene gestisce gli aspetti tecnici e organizzativi della docenza in aula.

DOCENZA – Il docente del percorso è Marco Carollo, Astrologo della tradizione con una formazione di oltre venti anni di studio professionale. È stato studente dell’Accademia di Studi Astrologici Almugea, certificandosi come Astrologo professionista, è socio del Centro Italiano Discipline Astrologiche CIDA e ha maturato la sua conoscenza astrologica anche grazie a Robert Zoller di cui è stato allievo per l’Astrologia medievale. Si è poi specializzato in Tecnica Oraria grazie al prestigioso corso di Patrizia Nava. Collabora con The Sun Astrology come responsabile dei percorsi di Astrologia Tradizionale e Astrologia Oraria.

AMMINISTRAZIONEIrene Zanier è astrologa professionista, socia del Centro Italiano Discipline Astrologiche CIDA, ha una formazione come life-coach e ha alle spalle un percorso di studi psicologici che hanno fatto crescere sempre di più il suo amore per la psiche. Blogger e vlogger, è insegnante di astrologia, partecipa a numerose conferenze e lezioni a carattere astrologico in tutta Italia e on-line. Francesco Faraoni è astrologo professionista, socio del Centro Italiano Discipline Astrologiche CIDA, la sua formazione è eclettica spaziando dall’astrologia medievale, temperamentale, all’astrologia ad approccio moderno. La sua formazione che parte dal 1999 nasce nell’astrologia moderna in particolare secondo le intuizioni di André Barbault e Lisa Morpurgo; gradualmente, e a partire dal 2017, si sta sempre più interessando all’Astrologia medievale e in particolare alla tradizione araba con particolare riguardo allo studio del fenomeno astronomico e naturale. Gestisce attivamente il canale The Sun Astrology su YouTube, nonché il blog ufficiale Almuten.it proponendo frequenti approfondimenti e curando diverse rubriche video con colleghi ed esperti per approfondire diverse tematiche, tra cui quelle relative all’Astrologia mondiale. Da circa 4 anni è consulente come astrologo e tarologo presso la piattaforma di Kang Italia, con oltre cinquemila consulenze svolte ad oggi.

Compilando il modulo, inserisci l’email corretta per ricevere informazioni sull’iscrizione e sulla modalità di saldo. Questo modulo di preiscrizione non ti obbliga alla partecipazione al seminario, che sarà ufficializzata solo al pagamento della prima rata. Compila in modo corretto ogni parte del modulo e attendi l’email della Segreteria di The Sun Astrology.

LE ISCRIZIONI A QUESTO GRUPPO SONO CHIUSE.

AULA AL COMPLETO

RIAPRIREMO LE ISCRIZIONI IN UN FUTURO CICLO DI STUDI. A PRESTO.

PERCORSI FUTURI

DI PROSSIMA REALIZZAZIONE

LIVELLO 2

Approfondimenti speciali e ulteriori di Tecnica Oraria per meglio raffinare le proprie competenze e professionalizzarsi in un livello specifico e riservato a chi ha partecipato al livello 1.

LIVELLO 3

Laboratorio di pratica, in una serie di incontri ricorrenti si analizzeranno casi pratici, con grafici da studiare insieme, ovvero casi negli archivi degli oraristi con studio pratico online.

Taqwa Copyright 2021 - All Rights Reserved THE SUN ASTROLOGY